DECRETO SOSTEGNI – BLOCCO LICENZIAMENTI
Al comma 9 viene confermato il blocco generalizzato dei licenziamenti individuali e collettivi: • fino al 30 giugno 2021, per i lavoratori delle aziende che dispongono di CIG ordinaria e CIG straordinaria; • fino al 31 ottobre 2021, per i lavoratori delle aziende coperte da strumenti in deroga. Il divieto di licenziamento non si applica: […]
DECRETO SOSTEGNI – PROROGHE ADEMPIMENTI FISCALI
Con il comma 19 slitta al 31 marzo 2021 il termine per l’invio da parte dei sostituti delle certificazioni uniche, mentre il comma 20 differisce al 31 marzo 2021 il termine entro cui i sostituti d’imposta devono consegnare le certificazioni uniche agli interessati. Il comma 21 proroga dal 16 marzo al 31 marzo 2021 la […]
DECRETO SOSTEGNI – DEFINIZIONE AGEVOLATA DEGLI AVVISI BONARI
L’art. 5 prevede la possibilità di definire in via agevolata le somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative ai periodi di imposta 2017 e 2018. La misura interessa i soggetti con partita IVA attiva al 23 marzo 2021 (data di entrata in vigore del decreto) che hanno subito una riduzione maggiore del […]
DECRETO SOSTEGNI – ANNULLAMENTO DEI CARICHI
Il comma 4 sempre dell’art. 4 prevede la cancellazione automatica dei debiti di importo residuo fino a 5.000 euro (comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni) risultanti da singoli carichi affidati agli adenti della riscossione dal 2000 al 2010 (anche se ricompresi nelle varie forme di rottamazione): • alle persone fisiche […]
DECRETO SOSTEGNI – PROROGA TERMINI DI RISCOSSIONE E DECADENZA
Viene altresì disposto (articolo 4, comma 1, lettera b) che con riferimento ai carichi, relativi alle entrate tributarie e non tributarie, affidati all’agente della riscossione dall’8 marzo 2020 al 30 aprile 2021 e, successivamente, fino alla data del 31 dicembre 2021, nonché, anche se affidati dopo lo stesso 31 dicembre 2021, a quelli relativi alle […]
DECRETO SOSTEGNI – ROTTAMAZIONE TER E SALDO E STRALCIO
La lettera b) del comma 1 dell’art. 4, prevede che le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio scadenti nell’anno 2020 possono essere versate integralmente entro il 31 luglio 2021, mentre le rate in scadenza il 28 febbraio, il 31 marzo, il 31 maggio e il 31 luglio 2021 possono essere versate entro […]
DECRETO SOSTEGNI
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO, CARTELLE DI PAGAMENTO, CIG E LICENZIAMENTI: LE NOVITÀ DEL DECRETO SOSTEGNI Dai nuovi contributi a fondo perduto, con l’ammissione tra i beneficiari anche dei professionisti, allo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro. Dalle proroghe fiscali alla nuova sospensione dell’attività di riscossione fino al 30 aprile. Dalla conferma della cassa integrazione […]
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E LAVORO INTERMITTENTE
Le indicazioni INL in materia dopo le ultime pronunce giurisprudenziali e la conseguente modifica degli orientamenti interpretativi del Ministero del Lavoro. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 1/2021, affronta i problemi connessi al ruolo della contrattazione collettiva nell’individuazione delle esigenze che giustificano il ricorso al lavoro intermittente. L’art. 13 D.Lgs. 81/2015 riconosce alla […]